sabato 21 giugno 2025
Amore, amore, amore. Usate l'Arma dell'Amore. Lasciatevi toccare dal Mio più Divino Amore.
Messaggio del Padre d’Amore a Mario D'Ignazio di Brindisi (Italia) il 28 maggio 2025.

Figlioli miei, affidatevi totalmente e per sempre a Me.
Pregate per tutti, pregate per i malati fisicamente e spiritualmente, per i tossicodipendenti e gli emarginati, per le vedove, gli orfani e i prigionieri, per i morenti e per le anime del purgatorio.
Amore, amore, amore. Usate l'Arma dell'Amore. Lasciatevi toccare dal Mio più Divino Amore. Lasciatevi plasmare dal Mio Spirito Santo di Verità e Nuova Vita. Fatevi condurre per mano da Maria Santissima, Mia Secondogenita, Tempio dello Spirito Santo, Prima Cristiana, Prima Discepola e Primo Tabernacolo, Prima Autentica Stigmatizzata.
Figlioli miei, pregate. Figlioli miei, perdonate. Figlioli miei, amate il prossimo vostro, pregate per lui e non giudicate sempre. Evitate mormorii vani e facili giudizi. Pregate al Mio Cuore di Accoglienza, che è Gesù Mio, Parola Eterna, Parola Vita-dante e Santificante.
Piccoli miei, siete chiamati a pregare sempre, ad essere silenziosi sulla vita e sui peccati degli altri, perché sarete giudicati per i vostri peccati e non per quelli altrui.
“Chi giudica sarà giudicato”, quindi astenetevi dal giudicare, perché voi non siete santi. Siete tutti peccatori, fragili, deboli, tentati, nessuno escluso. Evitate dunque di condannare, criticare, giudicare, perché sulla Terra nessuno è santo, divino o perfetto.
La conversione dura tutta una vita e la santità è un vero cammino che richiede tempo, purificazione, impegno, pazienza, sacrificio, rinuncia, cadute, perdite, peccati ed errori.
Vi esorto a pregare per tutti, specialmente per la conversione dei più incalliti peccatori; per le anime più sole, più tentate e più defraudate; per le anime sviate da Satana. Pregate, pregate, pregate.
Figli miei, affidatevi a Me così come siete. Vi consolerò nel vostro dolore, vi aiuterò personalmente. Venite tra le Mie Braccia di Padre Amorevole e Santo, Misericordioso, Comprensivo, Compassionevole. Venite da Me, figlioli miei.
Accettate dolcemente la Chiamata alla Riconciliazione venendo ogni giorno del mese al Giardino Beato, Nuova Cana, Piccola Fatima, Oasi di Pace Eterna, Rifugio degli Elekt dell'Ultimo Tempo.
Figli miei, vi amo immensamente e non vi abbandonerò. Perdono ogni peccato se siete pentiti e contriti.
Non abbiate paura. Vi amo, vi perdono, vi benedico, vi consolo, vi giustifico, vi aiuto. Sono il vostro Padre Eterno, Dio di Pace, Amore, Speranza, Carità.
Piccoli miei, custodite la Divina Manifestazione della Corte Celeste a Brindisi, meditando sui Sacri Messaggi di Vita e Speranza.
Vi benedico tutti, figlioli miei amati. L'Adversario non può nulla contro il Piccolo Gregge consacrato alla Vergine Maria di Riconciliazione. Diffondete questi Appelli e l’Immagine della Santissima Maria Vergine di Riconciliazione con la Preghiera di Consacrazione a Lei.
Vi amo, vi amo, vi amo. Aiutate, sostenete e difendete quest'Opera Celeste. I Miei Angeli vi aiuteranno.
Shalom.
Preghiera di Consacrazione alla Vergine della Riconciliazione
(Data a Mario D’Ignazio il 5 aprile 2010)

O Vergine della Riconciliazione, Regina di Speranza: aiutaci.
Abbiamo bisogno del Tuo aiuto come Madre perché siamo peccatori.
Il Tuo Cuore è addolorato e grondante di sangue per la nostra distanza da Dio e dal Suo Vangelo della Vita, per la nostra mancanza di carità e misericordia.
Abbiamo dimenticato il Sangue che Tuo Unigenito Figlio ha versato per noi, affinché avessimo salvezza.
Fa' che comprendiamo che l’amore vince ogni male e che la Croce non va calpestata.
Prendici sotto il Tuo manto materno e sostieni i nostri passi lungo il cammino dell’unione con Dio, affinché non ci perdiamo nella notte del peccato.
Ci affidiamo al Tuo Cuore Immacolato e a Esso consacriamo noi stessi per sempre,
per seguire il Tuo Figlio Gesù nella grazia dello Spirito Divino,
alla gloria e all’onore del Padre Altissimo d'Amore.
Amen.
(Subito dopo aver recitato questa preghiera, dì tre "Ave Maria" e una "Salve Regina" in onore dell’Apparizione)
Fonti: